Home > Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Il Responsabile della trasparenza, nominato dal Consiglio Direttivo dell’AC Sanremo in data 03 aprile 2012, è il Direttore, Dott.ssa Brunella Giacomoli.
“L’Automobile Club in qualità di Ente federato contribuisce alla formazione del Programma Triennale della Trasparenza di Federazione che viene adottato con delibera del Consiglio Generale dell’ACI secondo quanto previsto dalla delibera CiVIT n. 11/2013 del 20 febbraio 2013“
Si rinvia alla pagina del sito ACI: http://www.aci.it/laci/la-federazione/amministrazione-trasparente/pagina43_piano-triennale-per-la-prevenzione-della-corruzione-e-della-trasparenza.html
La Civit, facendo seguito ad una prima comunicazione del 21/12/12 di differimento al 31/03/13 del termine per l’adozione de programma triennale per la trasparenza ed integrità, ha poi rinviato, con delibera n.50/13, il termine per l’adozione del Programma al 31/01/14.
Anno 2012
Programma triennale della trasparenza - aggiornamento 2012 - Adottato con deliberazione del Consiglio Direttivo nella seduta del 26 gennaio 2012 conformemente alle linee guida prodotte dalla CiViT con delibera n. 2/2012 e collegate. - Adottato con deliberazione del Consiglio Direttivo nella seduta del 26 gennaio 2012 conformemente alle linee guida prodotte dalla CiViT con delibera n. 2/2012 e collegate.
Anno 2011
Programma triennale della trasparenza aggiornato
Stato di attuazione del Piano per la Trasparenza
Anno 2012 - scarica il file
Metodologia generale per l’attuazione del piano per la trasparenza
Il monitoraggio del piano verrà attuato attraverso la verifica dell’avanzamento rispetto alla baseline(versione del piano approvata dall’Organo di indirizzo politico-amministrativo). Gli scostamenti dal piano originario verranno segnalati nei report di monitoraggio e verranno individuate eventuali azioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi programmati.
Il monitoraggio si svolgerà secondo due cadenze diverse:
temporale: il monitoraggio verrà effettuato su base semestrale al fine di redigere un report di avanzamento che verrà sottoposto all’attenzione dell’OIV ed all’approvazione dell’Organo di indirizzo politico-amministrativo;
di risultato: in presenza di milestones di particolare rilevanza (iniziative per la trasparenza e/o l’integrità, giornate delle trasparenza, ecc.), che costituiscono obiettivi di fondamentale importanza per la realizzazione del Piano, verrà effettuato un monitoraggio specifico. Tale monitoraggio sarà finalizzato a verificare ex-ante la coerenza delle attività intraprese con l’obiettivo specifico e la correttezza temporale del processo di realizzazione. Successivamente il monitoraggio sarà finalizzato alla verifica dell’efficacia del risultato ottenuto rispetto alle aspettative dell’amministrazione e degli stakeholder coinvolti.
Tabella di monitoraggio del piano della trasparenza:
Attività | Rispetto scadenza | Risultato | Azione di monitoraggio | Strumento di verifica attuazione |
Inserimento dati nella sezione tematica sulla trasparenza e integrità del sito istituzionale | Si | Sezione trasparenza ed integrità sul sito istituzionale | Verifica di attuazione del risultato | Verifica diretta della Direzione dell’Ente |
Manutenzione informativa dati su trasparenza e integrità sul sito istituzionale | Si | Aggiornamento sezione trasparenza sul sito istituzionale | Verifica di attuazione del risultato | Verifica diretta della Direzione dell’Ente |
Mappatura degli stakeholder e dei canali di comunicazione | Si | Mappa stakeholder/canali | Verifica di attuazione del risultato | Report |
Tabella riportante la mappatura degli stakeholder e dei canali di comunicazione
scarica il file (Formato PDF)
scarica il file (Formato PDF)
Giornate della trasparenza
1^ Giornata della Trasparenza 2012
In occasione dell’Assemblea Sociale, il giorno 27 aprile 2012 è indetta la Giornata della Trasparenza, per illustrare ai Soci gli aggiornamenti apportati al Piano delle Performance e della Trasparenza 2012, e i risultati di Performance del precedente esercizio 2011.
Leggi il resoconto della giornata